114
115
Note biografiche
Jessica Demuro
(
Stati uniti, Michigan, Ann Arbor)
Artista che vive a Los Angeles, il cui lavoro si concentra sull’installazione e la fotografia. Nata a Ann Arbor, Michigan, ha conseguito laurea in
Giornalismo presso la Michigan State University. Più tardi ha deciso di perseguire la carriera fotografica, frequentando l’Harrington College
of Design di Chicago, ottenendo infine il Master of Fine Arts al Brooks Institute of Photography di Santa Barbara. Attualmente il suo lavoro
affronta temi che scandagliano le problematiche del trauma, della dissociazione e della violenza sessuale. Nelle sue installazioni Jessica De
Muro esprime uno stato frammentato della mente - che spesso deriva da un trauma sessuale - e mette in mostra la visione alienata del suo
stesso pensiero e del suo corpo, attraverso una scissione delle immagini che ricomposte restituisco l’immagine corporea. Le sue installazioni
cinetiche e sospese infondono un’energia che porta un senso di vita all’opera, dando respiro non solo ai pezzi stessi, ma anche ai temi
rappresentati. Affrontare le conseguenze emotive di uno stupro, in contrasto con l’atto in sé, dà una visione unica e genuina e comunemente
trascurata in sede di esame della violenza sessuale. Vive e lavora a Los Angeles.
Esther Gamez
(
Messico, Hermosillo)
Giovane artista nata a Hermosillo, si sposta nella vivida realtà culturale di Ensenada all’età di sei anni dove ha imparato a disegnare da
autodidatta e dove si è laureata in Visual Art. Esther Gamez opera quasi esclusivamente con materiali semplici come la grafite e le matite
colorate, la carta e il legno per raccontare sensazioni e sentimenti attraverso la descrizione figurativa delle espressioni, dei volti e dei corpi.
Nella nuova serie di dipinti dedicati allo studio delle figure bibliche femminili avviene una modernizzazione di queste ultime attraverso la
mescolanza di elementi pop: certamente Esther Gamez sacralizza i soggetti attraverso un forte uso del colore, dunque esse emergono per la
loro staticità, ma non diventano mai icone. Elemento caratterizzante della mano dell’artista è infatti la sensualità che da il respiro alle figure,
dove la matericità degli sguardi diviene reale. In questa nuova serie titolata “Straordinaria Consacrazione” entra in gioco un elemento nuovo,
il più prezioso che nella sua essenza naturale mantiene la semplicità più sublimante: l’oro. Vive e lavora a Ensenada , Messico.
Hertha Miessner
(
Marquartstein ,Germania)
Ha studiato pittura, litografia e nuovi media presso l’Accademia di Belle Arti di Monaco di Baviera, dove ha lavorato come assistente alla
cattedra di stampe litografiche. ˝Hertha Miessner crea lavori che rievocano le luci dei maestri come Rembrandt o Caravaggio. Qui l’opulenza
barocca diviene un prodotto fotografico, un’illusione virtuale perfetta. Il punto di partenza per le opere d’arte digitale di Hertha Miessner
è profondamente simbolico: prodotti di scarto della pittura. I nastri verniciati in modo casuale normalmente utilizzati per coprire parti dei
dipinti, scannerizzati e riposizionati digitalmente rivelano una preziosità che dona alle immagini un carattere di pregio che guarda a quei
dipinti storici dall’effetto illusionistico. Essi simulano una superficie enigmatica in cui si nasconde qualcosa di inaspettato. Vive e lavora a
Monaco di Baviera.
Karen Perry
(
Città del Messico)
Ha studiato nella Scuola Nazionale di Pittura, Scultura e Incisione “La Esmeralda”, presso il Centro Nazionale per le Arti INBA, dove ha
tenuto un laboratorio accademico di incisione dal 2007 al 2009, attualmente vive e lavora a Ensenada, Messico. Nei suoi ultimi lavori
propone unità / strutture che danno origine ad una forma dinamica. In questa installazione, gli schemi si costituiscono con linee e punti
in cui le combinazioni di elementi parlano la lingua pittorica della tessitura ma si concretizzano in punti solidi concatenati. Vengono a
formarsi diagrammi, informazioni codificate che contemporaneamente sono anche disegni composti da semplici punti e linee. Sulla premessa
di blocchi materici che insieme danno origine ad una forma, l’installazione prende vita dall’idea del puzzle che da spessore all’opera.
La reiterazione degli stessi incastri permette una varietà quasi infinita di linee in movimento, con uniformità complessiva che conduce
l‘immaginazione visiva a una chiazza di petrolio che si espande e si trasforma seguendo le regole del movimento, a loro volta legate alla
materialità dell’elemento oleoso. Si lascia il supporto bidimensionale perché si possa essere invasi dalla tridimensionalità: aprire una porta
che va oltre l’atto contemplativo della figurazione, che suggerisce il suo potenziale come immagine in movimento tridimensionale. Vive e
lavora a Ensenada , Messico.
Chiyomi Taneike Longo
(
Giappone)
Si è laureata la San Francisco Art Institute nel 1995, ha partecipato a residenze d’artista e mostre in Thailandia e Messico. Ha partecipato
come co-curatore, docente, giurato e ospite artista in numerose mostre e concorsi d’arte. Il lavoro di Longo è stato esposto al Contemporary
Art Internationale (Messico), Los Angeles Art Show (CA), Nagasaki Prefectural Museum, (Giappone), LELA Esposizione Internazionale d’Arte,
Museo ASTO, (CA), Bangkok & Museum Burapha, Burapha Università, (Tailandia).
Il primo elemento nella biografia di Chiyomi Taneike Longo è una certificazione di insegnamento della Cerimonia del tè giapponese,
rilasciato dalla fondazione Urasenke. Forse è per questo che la sua arte, tecnicamente compiuta, sembra, in primis, una arte di lucidità e
concentrazione travolta da passione e sensualità sorprendente. Questa passione celebra la connessione che Chiyomi Taneike Longo sente
con la natura e che pervade tutti gli aspetti della sua sensibilità giapponese. Il ritmo della natura, i cicli e la consistenza delle forme naturali:
elementi che definiscono il sapore della civiltà giapponese e che allo stesso modo costituiscono il nucleo della pittura di Longo poiché
determinano sia il fondamento del suo lavoro, sia la ragione stessa della sua esistenza. “ – Peter Frank. Vive e lavora a Santa Rosa, California.