167
NEL VENTRE DI PINOCCHIO
Nel Ventre di Pinocchio.Video istallazione, cartapesta e acrilico, altezza 60 cm,
durata video 4 minuti, 2011
Dalla fiaba di Pinicchio si denocciolano i temi della trasformazione, del passaggio in luoghi
ameni o torbidi o fantastici. Intrecciando forme e narrazione Francesca Casolani e Celeste
Taliani mostrano il rapporto che lega le persone alle proprie esperienze, alle storie, ai raccon-
ti. L’elemento di riflessione si trova nello sguardo reciproco tra i due protagonisti, essi rappre-
sentano chi conduce e chi è condotto. Chi crea e chi è creato. La bellezza delicata delle for-
me e dei colori degli scenari e degli spazi tengono, però, vivo un dubbio: essi si mescolano e
da essi nasce l’uomo, che diventa protagonista degli stessi luoghi che lo governano, dunque
è in questa commistione che si gioca l’equilibrio vitale della quotidianità.