171
Progetto Salgari, 2013, vari materiali di recupero
Progetto Salgari
METODO SALGARI Realizzato da NINA FIOCCO, in collaborazione con Andrea Balestrero,
Ulises Matamoros Ascenciòn, Rogelio Sanchez,
Emilio Salgari fu narratore che mai uscì dal suo studio, eppure grazie a suggestioni dell’e-
poca e la sua sfrenata fantasia descrisse le gesta di Sandokan, delle storie dei corsari delle
Antille e delle lotte tra cowboy e indiani d’America.
Trovare nell’immaginario della popolazione un elemento che rappresenti una tradizione e
che nel contempo ne evochi un’altra è l’obiettivo. Richiamare due popolazioni attraverso un
solo oggetto è lo stimolo visivo che ha come intento l’annullamento dello spazio. Giocare
con la distanza e con la sua decadenza dinanzi al potere della mente è l’obiettivo preposto.
La realizzazione è avvenuta grazie alla collaborazione e l’interazione di diversi gruppi sociali
e dall’Aquila, poi il villaggio immaginifico ha iniziato a viaggiare e ha trovato diversi posti nei
quali montare le tende.