179
SILENCE OF THE BEES, video installazione, 3 minuti, 2011
SILENCE OF THE BEES
Nel video l’artista crea una mela mangiandola ed evocando la potenza dei Bombi (insetti
imenotteri della famiglia delle Apidae, tra gli insetti impollinatori più importanti ed utili per
l’uomo). Nel rispetto e nel silenzio si invita lo spettatore a riflettere sul l’inquinamento acusti-
co delle onde elettromagnetiche che confondono le api nella loro navigazione, causandone
la scomparsa. Il suo desiderio e’ osservare l’Opera (Natura) disconoscendo il tempo, esisten-
do in un unico e continuo momento quale il “presente”. In NATURA la verità esiste come
realtà, essa si ascolta, si osserva, si studia e si percepisce.
“
Natura”: parola divina che immaginiamo e respiriamo, ma che cerchiamo costantemen-
te di smuovere e che danneggiamo con l’incoscienza. Può essere intesa in modi diversi e
può subire estensioni o restrizioni di significato a seconda dei diversi periodi e delle diverse
culture. Storicamente si sono affrontate due tendenze fondamentali: quella della creazione
(
che sostiene l’origine divina del cosmo) e quella che attribuisce alle stesse forze naturali la
formazione di tutto ciò che ci circonda e diviene.