24
Vimercate, Palazzo Trotti
Nato a Crema nel 1955 si diploma al Liceo Artistico di Bergamo nel 1973. Sin dal 1970 espone in
Italia e in Inghilterra, Stati Uniti, Belgio, Francia, Olanda, Austria. Negli anni Ottanta il suo lavo-
ro si articola intorno al tema del Diario: emozioni, sensazioni, fatti del giorno, vengono scritti
di getto sulla tela. Negli anni successivi la scrittura diventa segno, la tela cede il posto alla tridi-
mensionalità, entrano in gioco nuovi materiali. Torna poi alla bidimensionalità con i Reperti che
caratterizzano la sua produzione artistica degli anni Novanta. Nel 1993 fonda insieme ad altri
cinque artisti il Cracking Art Group. Materia d’elezione è la plastica che diventa anche veicolo di
impegno ecologico e sociale. Partecipa con il gruppo alla 49° Biennale di Venezia con l’istalla-
zione S.O.S World: più di un migliaio di tartarughe di plastica riciclata e dorata che occupano i
giardini intorno agli storici padiglioni. È stato presente anche alla 54° Biennale di Venezia, nel
2011.
I suoi ultimi lavori, i Resinfilm e gli Stratofilm, sono di nuovo all’insegna di una notevole
sperimentazione tecnica. Tra le molte personali degli ultimi anni: Effetto Nucara, presso l’Equita
Sim a Milano; Dawn of a new day, presso la Galleria Ca’ d’Oro di Roma; Stjl 2012 Kunstproject,
a Ostenda e Stratofilm, alla Galleria Ca’ d’Oro, Coral Gables, di Miami.
Renzo Nucara