Citazioni di Osho sulle donne

I media sono inondati dal movimento #MeToo su Twitter, per incoraggiare le sopravvissute agli assalti sessuali e agli abusi a parlarne. La campagna è iniziata dieci anni fa, ma solo adesso ha preso piede; essa vuole denunciare la vastità del problema, incoraggiando la società a prendere delle misure per arginarlo. L’oppressione delle donne tuttavia è cominciata immediatamente dopo la scoperta della paternità e dell'origine della proprietà privata. Mentre il movimento femminista ha fatto grandi passi nell'affrontare la mentalità patriarcale, questo hashtag sta portando le molestie e l'abuso allo scoperto, la visione di Osho su questo è molto chiara...

“Per migliaia d’anni l’uomo ha dominato le donne; a lui è stata data ogni opportunità e occasione; la donna, invece è stata continuamente repressa, mutilata: non le è stato permesso di competere alla pari con l’uomo; per questo motivo, non sappiamo quanti Gotama Buddha, sulla sponda delle donne, abbiano perso la possibilità di fiorire e neppure, a quanto Albert Einsteins sia stata negata possibilità di crescita.”

Osho, Sat Chit Anand – Truth Consciousness Bliss, Talk #26

“Bisogna insegnare agli uomini a essere più nel cuore, perché da esso si apre la strada all’essere. Non puoi evitare il cuore. La donna è in una posizione migliore, perché può andare direttamente dall’essere al cuore. Invece di riconoscere questa immensa qualità delle donne, l’uomo le ha condannate. Forse c’era un motivo, forse era consapevole di una superiorità delle donne – la superiorità di amare. Nessuna logica può essere superiore all’amore e nessuna mente può superare il cuore. La mente inoltre può essere molto pericolosa; la mente può essere molto violenta, questo è proprio quello che ha fatto per secoli.

L'uomo ha picchiato le donne, le ha represse, condannate, non sapendo che in questo modo privava metà dell’umanità dal poter crescere spiritualmente; questa metà avrebbe potuto imparare l’arte di salire verso il divino e in questa maniera, anche l’uomo avrebbe potuto percorrere la stessa via; per questo dico che la liberazione delle donne è anche quella dell’uomo, anzi più quella dell’uomo che delle donne.”

Osho, Socrates Poisoned Again after 25 Centuries, Talk #21

La religione ha avuto un ruolo nella dominazione degli uomini?

“Il cristianesimo ha distrutto migliaia di donne sagge bruciandole vive. Persino la parola “strega”, che significa “donna saggia”e nient'altro, è diventata piena di condanna e la stessa cosa è avvenuta nell´Est. Tutte le religioni hanno negato alle donne pari opportunità e ne capisco la ragione: se gli fossero state date, esse sarebbero molto avanti nella sperimentazione del divino e questo va contro l'Ego dell’uomo.”

Osho, The Hidden Splendor, Talk #22

Cosa c'è dietro tutto questo, perché l'uomo si è comportato così?

“L’uomo soffre di un grande complesso d’inferiorità perché non può concepire figli; questo è uno dei complessi d’inferiorità più profondamente inconsci nell’uomo. Egli sa che la donna è superiore, perché al mondo non c'è cosa più grande che poter generare la vita.

La funzione dell’uomo, la sua partecipazione nel concepire la vita è trascurabile; niente di più di un’iniezione e, infatti, può essere fatto con una siringa - può essere completamente sollevato dalla partecipazione alla riproduzione. Deve averlo capito fin dall'inizio. E l'unico modo per superare questo complesso d’inferiorità era di ridurre la donna in ogni modo possibile a una posizione così bassa che l'uomo potesse dimenticare il suo complesso d’inferiorità e cominciare a credere di essere superiore.

Tutte le società del mondo, tutte le culture e religioni, in maniera diversa, hanno fatto la stessa cosa, riducendo le donne a una sottospecie di umanità, non uguale agli uomini.”

Una donna è più centrata di un uomo ... più serena, più silenziosa, più paziente, è in grado di attendere. Forse per queste qualità ha più resistenza alle malattie e vive più a lungo di un uomo, con la sua serenità, con la sua delicatezza, può soddisfare immensamente la vita di un uomo e circondarne la vita con un'atmosfera molto rilassante e accogliente.

Ma l'uomo ha paura - non vuole essere circondato dalla donna, non vuole essere avvolto dal piacevole calore di una donna e diventarne dipendente. Così per secoli l’ha mantenuta a distanza. E ha paura perché sa profondamente che la donna lo supera, essa può creare la vita. La natura ha scelto lei per riprodurre, non l'uomo.

La funzione dell'uomo nella riproduzione è quasi nulla; questa inferiorità ha creato uno dei problemi più grandi - l'uomo ha iniziato a tagliare le ali della donna, ha cominciato a sminuirla in tutti i modi, a condannarla, cosicché potesse credere, di essere superiore. Ha trattato le donne come bestiame – persino in maniera peggiore. In Cina, per migliaia di anni, si credeva che la donna non avesse un'anima, così che l’uomo poteva ucciderla senza che la legge lo punisse, essa - era sua proprietà, come se distruggesse dei mobili, non era illegale. Questo è l’insulto peggiore, la donna non ha anima."

Osho, The Sword and the Lotus, Talk #5

Come suggerisci di uscire da questa antica trappola?

“Gli uomini hanno sempre concesso la libertà a se stessi, ma ostacolato quella delle donne; hanno tenuto prigioniere le donne fra le quattro mura di casa; ormai, però quei giorni sono finiti, adesso le donne sono libere tanto quanto lo sei tu e se non vuoi bruciare di gelosia, ci sono solo due maniere: una che tu stesso diventi privo di desiderio, perché dove non c’è desiderio, non può esserci gelosia; oppure, se non vuoi liberarti dal desiderio, concedi all’altro gli stessi diritti che hai tu: abbi coraggio; io vorrei che tu diventassi libero dal desiderio...

Tua moglie ha diritto ad avere tanta libertà quanta ne rivendichi per te stesso; se credi che non sia giusto, che tua moglie sia interessata ad altri uomini, allora anche il tuo interesse per altre donne non è giusto. Quello che ti aspetti faccia tua moglie, dovresti praticarlo anche tu, allo stesso modo e solo allora puoi rivendicare dei diritti.”

Osho, Die O Yogi Die, Talk #8

Nel tuo lavoro, hai rotto completamente con l'approccio tradizionale?

“Ho accettato le donne per la prima volta su una base egualitaria con gli uomini; sono a favore della liberazione delle donne perché so che gli uomini non saranno mai liberi salvo che non lo siano anche le donne. La loro liberazione va di pari passo, perché sono due facce della stessa medaglia, naturalmente sono arrivate qua molte più donne, poiché per secoli sono state ignorate, insultate e mai accettate come uguali agli uomini, così molte più donne arriveranno e qui ci saranno solo uomini pronti ad accettarle come pari; attorno a me lo sciovinismo maschile non può esserci, è una famiglia con persone uguali, con pari dignità.

Se le donne fossero state rispettate nel passato, l’umanità non sarebbe stata in un casino così come lo è oggi, perché le donne sono metà dell’umanità, sono private dell’educazione, di ogni libertà, di potersi muovere, abbamo ostacolato, mutilato, distrutto una nostra metà e se siamo miserabili, chi dobbiamo incolpare?

Sono a favore della liberazione delle donne, ma non nella maniera in cui lo è il movimento di liberazione delle donne: esso non è un´autentica rivoluzione e sta prendendo un verso molto reazionario, sta provando a imitare gli uomini, ma ricorda che imitare non ti renderà mai pari, al massimo farà di te una copia, l´originalità sarà perduta.”

Osho, Socrates Poisoned Again After 25 Centuries, Talk #7

Come possono, gli uomini intelligenti, comprendere questa situazione?

“La liberazione delle donne diventa automaticamente quella degli uomini e la schiavitù delle donne quella degli uomini. Vanno di pari passo."

Osho, The Last Testament, Vol. 1, Talk #19

“La mia enfasi è nel dare alle donne rispetto, l’uguaglianza non è contro gli uomini; il mondo appartiene a entrambi e quindi entrambi devono contribuire a renderlo quanto più bello e divino possibile.”

Osho, Sat-Chit-Anand: Truth-Consciousness-Bliss, Talk #26