L’ambiguo potere del pensiero positivo
Il pensiero positivo assomiglia molto all'ottimismo, in quanto gli eventi e le situazioni vengono visti sotto una luce migliore. Gli eventi o le situazioni stesse rimangono così come sono. Ma, se pensiamo a loro in maniera positiva, non stiamo ingannando noi stessi cercando di forzare il negativo nell'inconscio? Non è più onesto vedere le cose così come sono, con il negativo che rimane essenziale quanto il positivo?
“La tecnica del pensare in positivo non è una tecnica che ti trasforma: si limita a reprimere gli aspetti negativi della tua personalità. E’ una tecnica basata sulla scelta. Non può giovare alla consapevolezza: va contro la consapevolezza. La consapevolezza è sempre senza scelta. Pensare in positivo, significa semplicemente forzare il negativo ad andare nell’inconscio, e condizionare con pensieri positivi la mente cosciente. Ma il guaio è che l’inconscio è molto più forte, è nove volte più forte della mente cosciente. Per cui, quando una cosa diventa inconscia, essa diviene nove volte più forte di quanto non lo fosse prima. Magari non si manifesta più nella vecchia maniera, ma trova nuovi modi di espressione.
Quindi, la tecnica del pensare in positivo è poco efficace, priva di una profonda comprensione, e continua a fornirvi idee sbagliate su voi stessi."
Osho, The Transmission of the Lamp, Talk #36
A volte è troppo doloroso guardare ciò che non va, e così prendo la strada più semplice.
"Io sono assolutamente contrario al pensiero positivo. Sarai sorpreso di sapere che se non scegli, se rimani in una consapevolezza libera da scelte, la tua vita comincerà a esprimere qualcosa che non è né positivo né negativo, qualcosa di superiore a entrambi. Per cui, non sarai un perdente. Non sarà positivo, non sarà negativo, sarà esistenziale."
Osho, The Transmission of the Lamp, Talk #36
Mi chiedi se sono contrario alla filosofia del positivo. Si, perchè sono contrario anche alla filosofia del negativo. Devo essere contrario ad entrambe perché entrambe scelgono solo metà della realtà, ed entrambe cercano di ignorare l'altra metà.
La filosofia del pensare in positivo dice: “Prendi tutto in modo positivo. Il negativo non deve avere spazio nel tuo approccio, non deve esserci nessuna parte negativa”. Questo fa sì che una parte, la parte positiva, diventi quasi il tutto."
Osho, From Ignorance to Innocence, Talk #29
Non so se ho il coraggio di abbandonare il positivo.
“Abbandonare il positivo vuol dire abbandonare la felicità; abbandonare il positivo vuol dire abbandonare tutto ciò che assomiglia a dei fiori, tutto ciò che è bello. Il negativo è brutto, il positivo è bello. Il negativo è la morte, il positivo è la vita. Tuttavia puoi abbandonare il negativo, quindi fai il primo passo. Per prima cosa senti la miseria e quanto ti viene dato dal negativo. Osserva come la miseria emerga da questa sensazione, soltanto osserva e senti. Proprio la sensazione che il negativo stia creando la miseria diventerà l’abbandono stesso.”
Osho, Yoga: The Supreme Science, Talk #10
“La vita è assolutamente in equilibrio tra il positivo e il negativo. Ora sei tu che scegli da che parte stare, in paradiso o all'inferno. Ovunque tu voglia stare, prova a trovarlo nella tua vita, ogni momento. E ogni volta che hai trovato qualcosa di positivo, versaci tutta la tua attenzione e tutto il tuo amore. Questo lo farà crescere; questo lo renderà sempre più importante nella tua vita, e prenderà sempre più spazio nel tuo essere."
Osho, Satyam Shivam Sunderam: Truth Godliness Beauty, Talk #15
Sembra essere più rispettabile restare positivi, le persone raramente vogliono una risposta onesta.
"Quando incontri qualcuno e gli chiedi: “Come stai?” Egli risponde: “Sto molto bene.” Ora, se sei un filosofo del negativo vorrai scoprire cosa stia nascondendo questo uomo: come può stare bene? Hai mai sentito di qualcuno al mondo che sta molto bene? Mente! Tuttavia nessuno ascolterà un filosofo del negativo. Continui a dire: "Sto molto bene. Stai molto bene? Bene.” E te ne vai di buon umore. Che senso ha mostrare le proprie ferite l'un con l'altro e rendersi reciprocamente più infelici di prima.
In realtà, tutti questi credenti nella filosofia del positivo sono fondamentalmente negativi. Per nascondere quella negatività, credono fermamente nella filosofia positiva.
Non sono a favore di nessuna delle due parti. Sono a favore del prendere tutta la verità, ed è quello che vorrei che facessi anche tu: prendi tutta la verità, perché il negativo è tanto essenziale quanto il positivo.
Non puoi creare l’elettricità con il solo polo positivo; avrai bisogno anche del polo negativo. Solo con entrambi i poli negativo e positivo potrai creare l’elettricità. È il negativo assolutamente negativo? È complementario, quindi non è contro il positivo.”
Osho, From Ignorance to Innocence, Talk #29
Ho bisogno quindi di trovare il mio equilibrio?
“Nello stesso modo in cui le facce di una medaglia sono legate l’una all’altra, gli aspetti positivi e negativi di ogni cosa sono legati l'uno all'altro. L’amore e l’odio, la rabbia e la compassione, l’attaccamento e l’avversione - sono tutti legati gli uni agli altri. Se qualcuno dice: “Rinuncio a tutti i desideri”, esteriormente sembrerà rinunciare a tutto, ma i desideri si nasconderanno in qualche angolo interno, pronti ad uscire in qualsiasi momento opportuno. Questo è il motivo per cui i saggi hanno escogitato una parola che esprime una terza possibilità: veetrag. Significa la condizione di essere al di là della dualità di attaccamento e avversione. Attaccamento e avversione sono due poli della stessa cosa, così il saggio dice che chiunque voglia andare al di là della dualità deve sviluppare l'atteggiamento del cielo interiore - lo spirito di essere semplicemente un testimone.”
Osho, Behind a Thousand Names, Talk #12
"Positivo e negativo non sono veri opposti. Sono come la gallina e l’uovo, la madre e il bambino. Aiutano l’uno all’altro e vengono l’uno dall’altro. Ma questa comprensione è possibile solo quando il negativo è stato abbandonato. Allora potrai abbandonare il positivo. E potrai restare in quel momento transitorio, che è il più grande momento che esista. Non sentirai mai un altro momento così a lungo - come se gli anni stessero passando, perchè il vuoto…. Perderai tutto; l’intero passato sarà perso, improvvisamente vuoto, non saprai dove sei, chi sei, cosa sta succedendo.”
Osho, Yoga: The Supreme Science, Talk #10
“Non essere identificato con il positivo o il negativo; non essere identificato con il piacere o il dolore, con l’attaccamento o l’avversione. Adotta solo l’attitudine del cielo nel confronto di entrambi; sii solo uno spazio. Lascia che gli attaccamenti vadano e vengano, lascia che le avversioni vadano e vengano. Devi rimanere al di fuori di entrambi - soltanto spazio, vuoto, un testimone.
E questo stato di testimonianza è il samadhi.”
Osho, Behind a Thousand Names, Talk #12
“La meditazione ti porta al Tutto. Tuttavia non definirla mai positiva, definiscila sempre come il nulla. Per questo la meditazione ha due parti: la parte creativa come positiva, la parte espressiva come negativa.”