C’è vita dopo la nascita?

C'è una vita dopo la morte? Cosa accadrà? Ho paura di morire, ma ho paura che se lascio cadere le mie idee sulla morte non ci sarà più nulla a cui attaccarsi quando verrà il momento.

“La gente viene da me e mi domanda: "Osho, cosa ci dici della vita dopo la morte?" Io rispondo: "Non sei ancora vivo, e parli di vita dopo la morte?" Non riesco a vedere questa tua vita prima della morte!

L'uomo non esiste! L'uomo pensa di essere. L'uomo non è ancora una cosa reale; accade raramente. Una volta ogni tanto, in un Buddha o in un Bodhidharma puoi trovare un uomo; altrimenti sei soltanto un’idea. E stai pensando alla vita dopo la morte? Pensa alla vita dopo la nascita! Pensa alla vita prima della morte. Pensa alla vita in questo momento. Non andare troppo nel futuro."

Osho, The First Principle, Talk #9

"Non c'è vita dopo la morte, perlomeno quella vita che tu conosci. E se c'è una vita devi imparare a vivere adesso, e devi viverla totalmente e intensamente. Se non c'è, non c'è problema. Questo dovrebbe sempre essere l'approccio della persona razionale.

Non dico nulla riguardo al paradiso o l’inferno, punizione o ricompensa. Dico semplicemente: continua a morire al passato, affinché non diventi un peso per la tua testa. E non vivere nel futuro, che non è ancora. Concentra tutta la tua energia qui ora. Riversala in questo momento, con totalità, con tutta l'intensità che puoi gestire. E in quel momento vuoi sentire la vita. Per me quella vita è equivalente a dio. Non c'è altro dio che questa vita. Certo, se sopravvivi, potrai conoscere l'arte di vivere e andrai avanti. Se non sopravvivi, non c'è problema."

Osho, From Unconsciousness to Consciousness, Talk #7

Sono sopraffatto dall'incredibile tristezza di lasciare questa vita, cosa posso fare?

"Capisco... capisco. Ma il problema è che non riesci a vedere che esperienze ancora più belle ti aspettano. Quando lasci la vita, una porta si chiude, ma un'altra si apre. Ma siccome non possiamo vederlo... possiamo solo vedere questa porta che si chiude e non possiamo vedere che c'è un’altra vita oltre a questa - questo crea il problema.

Il mondo è così bello… questo canto del cucù... è bellissimo. Ci si sente tristi al pensiero che un giorno non si potrà ascoltare questo cucù che canta... Non riusciamo a vedere che la morte è una porta. È un'apertura ad una nuova vita.

Possiamo vedere solo la crocifissione, non possiamo vedere la risurrezione; questo è il problema. A meno che tu non provi a entrare nel profondo di te stesso, non sarai in grado di vederlo. Ma una vita più grande, più elevata, più felice è in attesa. E questa vita è solo una preparazione per tutto questo. Ma solo perché lo dico io non sarà sufficiente a fartelo sentire. Ecco perché la mia insistenza sulla meditazione.

Se riesci a scoprire qualcosa dentro di te che non può morire, allora tutta la paura scompare. Di solito siamo troppo attaccati al corpo. Il corpo morirà - questo è certo. Non sarai in questo corpo, questo è certo. Ma non c'è nulla di cui preoccuparsi. Proprio come cambi i vestiti e non c'è nessuna preoccupazione, così cambiano i corpi. Ma devi scoprire qualcosa dentro di te che è separato dal corpo, che è assolutamente separato dal corpo. Allora quella paura scompare."

Osho, The Cypress in the Courtyard, Talk #20

La paura non è della morte, la paura è del tempo, e se osservi profondamente scoprirai che è la paura di una vita non vissuta, che non si è stati capaci di vivere. Se vivi allora non esiste la paura; se la vita raggiunge il suo scopo non c’è paura. Se hai gioito, e hai raggiunto le vette di ciò che la vita può offrire - se la tua vita è stata un’esperienza orgasmica, una poesia profonda che vibra dentro di te, un canto, un festival, una cerimonia, e hai vissuto ogni momento nella sua totalità - allora non c’è paura del tempo, allora la paura scompare.”

Osho, Undone Tao, Talk #2

Una recente visita dal medico mi ha posto di fronte alla prospettiva di morire in un futuro non troppo lontano. Come posso confrontarmi attraverso la celebrazione, come tu stesso suggerisci?

“Quando la morte accade, festeggia!

È l’arrivo di un grande amico.

La morte non è il nemico. La morte è molto compassionevole. È l'universo che si libera di tutta la spazzatura che hai intorno a te, rendendoti di nuovo fresco, giovane, dandoti un'altra possibilità di vivere - questa che hai, ora l’hai persa.

Nessuno ha paura della morte. Non ho mai incontrato una persona che abbia paura della morte. Le persone hanno paura di sdraiarsi in strani tipi di letti all'ospedale: gambe alzate, mani in giù, tutti i tipi di strumenti attaccati alla testa e al petto. La gente ha paura di tutto questo, hai mai visto che la morte ha fatto del male a qualcuno? Perché qualcuno dovrebbe avere paura? Ecco perché non è una cosa eccezionale se non hai paura della morte. Non iniziare a complimentarti con te stesso che "non ho paura della morte.

Le persone hanno paura della vita, non della morte, perché la vita è un problema da risolvere. La vita ha migliaia di complessità da risolvere. La vita ha così tante dimensioni che sei costantemente preoccupato… è giusta la dimensione verso cui ti stai muovendo, o l’hai lasciata dietro di te?"

Osho, From Darkness to Light, Talk #25

“Se viene la paura della morte, ciò significa che ci sono alcuni spazi vuoti che non sono pieni di vita. Quindi quei timori della morte sono molto indicativi e utili. Ti mostrano che la tua danza deve andare un po' più veloce.

Danza così veloce che il danzatore scompare e solo la danza rimane.

Allora nessuna paura della morte verrà a farti visita."

Osho, The Golden Future, Talk #25

"Se sei soltanto a conoscenza che non esiste qualcosa come la morte, allora continuerai ad accumulare nuove nascite. Hai conosciuto metà della verità: il desiderio di vivere di nuovo, di avere un altro corpo, di rinascere, rimane. Il giorno in cui conosci l’altra metà della verità, il giorno in cui arrivi a conoscere la verità nella sua interezza - che la vita non è vita, e la morte non è morte - avrai raggiunto il punto di non ritorno. Allora ritornare non avrà alcun senso.”

Osho, And Now and Here, Talk #10