5
4
Libera Accademia di Pittura Vittorio Viviani
54
° PREMIO INTERNAZIONALE
BICE BUGATTI - GIOVANNI SEGANTINI
Comitato organizzatore:
LUIGI ROSSI
Presidente
ROSARIA LONGONI
Sindaco
Nova Milanese
ANDREA APOSTOLO
Assessore alla Cultura
Nova Milanese
ALESSANDRO SAVELLI
Direttore
MAGDA ROSSI
MARIA FRANCESCA
PALMERIO
CHIARA DAL MOLIN
Segretaria generale
Stampa:
PAOLA GAVIRAGHI
SIMONE SEREGNI
MARIA LUIGIA LATTANZI
I premi sono stati assegnati dal Comitato scientifico.
Comitato scientifico:
FRANCO MARROCCO
Presidente
MARCO MENEGUZZO
ALESSANDRO SAVELLI
FERNANDO GARCÍA
BARROS
MARISA CAICHIOLO
SIMONA BARTOLENA
FRANCESCO PAGLIARI
Coordinatore e supervisore:
MARCO MENEGUZZO
Curatori
Last Young:
ARIANNA BALDONI
ROSSELLA FARINOTTI
LORENZO RESPI
Curatori
Generazioni:
MARISA CAICHIOLO
ANNA DUSI
MARIA FRANCESCA
PALMERIO
Curatore
Territori del Sud
Rileggendo l’urbano dal
salone:
FERNANDO GARCÍA
BARROS
Quest’anno l’edizione del Premio “Bice Bugatti – Giovanni Segantini” ha un sapore
particolare e un valore straordinario, per il Premio stesso e di riflesso per la Città di Nova
Milanese.
Arrivato alla sua 54esima edizione, cade esattamente nel sessantesimo anno di nascita
dell’Accademia fondata dal maestro Vittorio Viviani. Sono numeri che stupiscono, ma
che spiegano molto della storia della nostra comunità e della sua attuale conformazione
culturale.
Potrebbero sembrare fattori non collegati, il forte orientamento dei cittadini e delle
associazioni verso l’Arte e la costante, paziente ed efficace opera divulgativa e formativa
operata dal Premio e dalla Libera Accademia di Pittura, ma il primo è certamente in grossa
parte frutto della seconda.
Altra importante caratteristica di questa edizione è la sua internazionalità. Nel Premio e
negli eventi collaterali, mai come quest’anno la componente internazionale è stata così
ricca, per le opere, per la loro provenienza e qualità. È un processo avviato da qualche
anno e che in modo progressivo e crescente porta a Nova l’Arte di molti Paesi che vantano
eccellenze e veicola il nome della nostra città e la cultura novese al di fuori dei confini
briantei, italiani ed europei.
Degne di nota sono infatti le collaborazioni con le associazioni internazionali: mARTadero,
grande laboratorio creativo con sede in Bolivia, ADC & Building Bridges, galleria d’arte
con base in California.
Sintomo evidente dell’elevata qualità delle opere partecipanti è poi la capacità di attrarre,
oltre gli artisti, anche le maggiori istituzioni attive nel settore. Da quest’anno la grande
eccellenza è rappresentata dalla presenza dell’Accademia di Brera, il cui patrocinio ci onora!
Infine, quale collegamento ideale tra le generazioni affermate e quelle che si stanno
affacciando, due iniziative degne di nota: l’assegnazione del premio alla carriera all’artista
Italo Bressan e la mostra collaterale Last Young, under 35 in Italia, dedicata a giovani artisti
nazionali.
La gratitudine dell’Amministrazione va agli organizzatori della Libera Accademia di Pittura e
al sostegno del Bice Bugatti Club: un connubio artistico altamente efficace nel promuovere
Arte e nell’incrementare il valore del Premio, fiore all’occhiello tra le manifestazioni culturali
novesi.
Un ringraziamento alle associazioni e agli enti che hanno collaborato, agli artisti partecipanti
e infinita riconoscenza al prestigioso apporto del comitato scientifico di questa edizione.
L’auspicio è un meritato successo e soprattutto che la manifestazione continui
costantemente a rinnovarsi alimentando l’inarrestabile voglia d’Arte dei Novesi!
Città di
Nova Milanese
Andrea Apostolo
Assessore alla cultura Nova milanese
Rosaria Longoni
Sindaco Nova milanese