176
VICE
VICE, pseudonimo di Maurizio Viceré, è un artista visivo: poliedrico, trasversale, istintivamen-
te naïf.
Nasce ad Atri (TE) il 23 Marzo 1985. Vive e lavora a Pescara. Nel 2010 consegue la laurea in
Comunicazione Artistica e Multimediale a Teramo. Dal 2007 s’interessa di arti visive, plastiche
e performative supportato dal Dott. di ricerca Arch. Umberto Sorbo con il quale approfon-
disce gli studi nel campo della comunicazione. Affascinato da maestri del pensiero come R.
Barthes, M. Mc Luhan, W. Benjamin e da artisti appartenenti alle correnti concettuale e po-
verista quali A. Boetti e G. De Dominicis, Vice abbandona presto le tendenze marcatamente
Pop al fine di un’intensa attività di mostre personali, collettive e progetti site-specific (2007-
2010).
Nei lavori che porta avanti dal 2010 è possibile rilevare alcune costanti come il gioco
e l’elemento popolare da considerarsi come uniche chiavi di lettura di una ricerca altrimenti
impossibile da configurare in una specificità procedurale e segnica.
VICE (Maurizio Vicerè) is a visual artist: multifaceted, cross, instinctively naive.
He was born in Atri (TE) March 23, 1985. Lives and works in Pescara. In 2010 he obtained a
degree in Communication Arts and Multimedia in Teramo. Since 2007 he is interested in vi-
sual arts, plastic and performing research supported by Dr. Arch. Umberto Sorbo with which
deepened his studies in the field of communication. Fascinated by master thinkers such as R.
Barthes, M. McLuhan, W. Benjamin and artists belonging to the current conceptual and Arte
Povera such as A. Boetti and G. De Dominicis, Vice soon abandons trends Pop markedly to
a multitude of exhibits personal, collective and site-specific projects (2007-2010). In the work
that carries forward from 2010 it is possible to detect some constants like the game and the
popular element to be considered as unique keys of reading of a search otherwise impossi-
ble to configure a specific procedural and signs.