177
OTIUM Puzzle, fustellatura, dimensioni ambientali, 2013
OTIUM
Stimolare l’immaginazione tramite una figura e una forma che non esiste è la provocazione
che gioca con la molteplicità di stimoli visivi che attorniano l’essere umano. L’uomo necessita
di visioni per elaborare e trasmettere un pensiero. L’opera invita a pensare un luogo e a cre-
are una composizione completamente bianca, versatile, polimorfica. D’altronde, il bianco è
anche il risultato della mescolanza della varietà: comporre attraverso cinquemila tasselli di un
puzzle senza immagine un non-luogo o un non-visto, significa conoscere l’archivio multifor-
me delle proprie visioni e di conseguenza aver capacità e coraggio di un’espressione spaziale
nuova, coraggio di desiderare un luogo. Per evadere o per ricostruire. Vice si scontra con
la difficoltà di rendere materialmente un’idea, di ri-costituirla e ri-idearla. Aprendo la scato-
la candida, mai si potrà sapere quale sarà l’immagine che si prenderà vita. Eppure l’artista
gioca da le istruzioni. Puzzle come metafora della catarsi e dei cambiamenti, da un nucleo in
costruzione, si arriva alla massa ancora in fieri, nebulosa, in attesa della prossima composizio-
ne e di una nuova visione.