107
18
>7+ 08;=/ 98=/7C+ /<9;/<<3?+ ;3-8;.+ -8<I 9/; 5+ <>+ .37+63-3=E 153 /<9/;36/7=3 ./5
Balletto Triadico
di
Schlemmer nella Bauhaus
18
.
L’approccio di
Marcelo Montaño
è più astratto con il suo
estruendo”
(
in italiano
frastuono
)–
una
suggestiva scarica di energia tellurica di incandescenza vulcanica- e quello di
Diego García
e la sua
intención contra el letargo”
,
un esercizio onirico e surrealista che acquisisce -con soluzioni proprie e con
<>11/;36/7=3 .3 +5I / +-87 35 .863738 ./5 =/;;3=8;38 ./3 <8173 98985+7.858 .3 <36,853 9/;<87+53
I territori sono multidimensionali, e ogni dimensione ha molteplici possibili territori.. perché ci sono
molti mondi che vivono all’interno di questo, come direbbe Paul Valery, e gli ibridi, i miscugli e
5/
<8?;+998<3C3873 1/7/;+78 98<<3,353=E .3 -86,37+C3873 37X73=/ =898513/
19
alterate, complesse
che risultano -come nell’opera di
Alejandra Alarcón
-
sorprendenti e enigmatiche, richiamando il
territorio del corpo, dei corpi, delle suggestioni simboliche e psicoanalitiche che trovano base nel
corpo stesso e nelle sue pulsioni ataviche.
Oggi la Bolivia si muove -come i suoi artisti intuiscono nelle opere qui presentate- tra
la riscoperta di un passato già esaurito, la ricerca di nuove sensazioni emergenti, o la fuga da una realtà
complicata, attraverso il viaggio, il sogno o la propria immaginazione. Tutto questo in un territorio
che, come nella proposta di
Julio Cesar Soria
,
del Perù, sorprende per la forza della materia prima
che lo costituisce e che percepiamo solo per brevi tratti essenziali. Come in un
iceberg
sappiamo che
il meglio- probabilmente la forza creativa che trasforma il mondo e la società- è ancora sommerso e
abbiamo bisogno di una forza proporzionata che -attraverso nessi, formazione, possibilità, connesioni
etc.- riesca a farlo emergere.
In questo contesto nord argentino, nord cileno, sud boliviano e peruviano cercano di strutturare
quel territorio culturale partendo da uno stesso spirito, un
genius loci
che permetta loro adattarsi a
>7 -87=/<=8 37=/;.39/7./7=/ -8<=;>3=8 ?8587=+;3+6/7=/ / 37 68.8 9;81;/<<3?8 8;3/7=+78 -8<I 35
nostro stesso occhio verso delle coordinate per generare un vero spazio aperto, ispirato ai principi del
proyecto mARTadero
di innovazione, investigazione, sperimentazione rigore concettuale e formale,
integrazione, scambio e interculturalità. Questo è il nostro desiderio.
Fernando García Barros
Director proyecto mARTadero
18  
Il  
Balletto  Triadico,
capolavoro  del  maestro  scenografo  Carl  Shlemmer,  iniziato  a  Stoccarda  nel  1912  in  
collaborazione  con  i ballerini Albert Burgen  ed Elza Hotzel. La prima  esecuzione del balletto  intero  avvenne nel 1922,  
#
$% % #
% #
#
# # 2
%% ' #
$ $%& # ** % %% %&#
forme  rigide  in  cartapesta  dipinta  a  colori  o  in  toni metallici,  indossati  da  due ballerini  e  una  ballerina.
19
Topologia
# 7
>C>@ & <>:>@ $%& $%& & , &
! - ! #% % #
%
%
#
# %% # **
$%& !# !# %+
2 &#
#
"&
viene  effettuata  una  deformazione  senza  “strappi”,  “sovrapposizioni”  o  “incollature”.  Concetti  fondamentali  come  
convergenza,  limite,  continuità,  connessione  o  compattezza  trovano  nella  topologia  la  loro migliore  formalizzazione.