118
28
implacabile, evocada già dai titoli che dilatano lo spazio interstiziale. Una situazione di impotenza
che
Roly Arias
sperimenta mentre
Fuori è buio
,
quando le parole sono traiettorie di luce e protezione
<3->;+ -2/ 5W+>=8;/ ;3/<-/ + <>,53637+;/ 37 >7 +<=;+==8 37=;/--38 .3 <3173X-+C3873 +53/7/ + =>==3 3 <3173X-+=3
prestabiliti. Uno spazio di perdita, che
Andrés Justiniano
condivide nel suo
Ciao, grazie di tutto
,
ultimo
momento di intimità e tensione, dal piccolo microcosmo limitato dal nostro spazio immediato, avvolto
in uno scenario urbano onirico, come il momento che stiamo vivendo. Un luogo di frustrazioni e
assenze rappresentate in
Io non ho mai visto il mare
,
dell’argentina
Mercedez Ruiz
,
con una visione tinta
.3 989 / .3 5
>8123 -86>73 37 >78 <9+C38 ./5363=+=8 .+55+ 37./X73C387/ / .+55+ 3698<<3,353=E 9;8<9/==3-+
Un campo di dolore, di
Ciccatrici che non si cancellano
,
che diventano più profonde con gli anni e i ricordi,
e che
Gunnar Quispe
riconduce a uno spazio rituale, magico, atemporale, marcato dalla precisione
del tratto e da quel chiaroscuro interiore che si proietta in quelle palpebre chiuse dopo un’eccessiva
esposizione alla luce. Un senza senso impreciso, espresso da quella
Marea nera
,
di
Julio César Soria
,
-23
+;+6/7=/ /68C387+5/ 6+=/;3+53CC+=+ 37 >7+ 6/=+08;+ ./7<+ / +<=;+==+ </7C+ 08;6/ ./X73=/ 9/;L
ricche di suggerimenti.
Quella città che si desidera, si sogna, si popola di storie che forse non sono mai accadute… che però si
proiettano con
Sandra De Berduccy
verso
l’Oltremare
,
in un tessuto sottile di assenze e di riferimenti,
tra fusi tessili e orari, tinti di blu cielo, blu mare, blu ricordo e bianco di possibilità e purezza. Un lontano
mare-madre-città, poichè i tre concetti condividono il fatto di essere simboli di un corpo materno, quello
che ci accoglie dandoci protezione e ponendo un limite, dal quale noi ci distacchiamo per ritrovarci con
la realtà del
Territorio libero
,
la dura rappresentazione della parte centrale di un corpo, arreso al lavoro del
6/
=+558 / =/;;/78 -2/ ;3.36/7<387+ :>8=3.3+7+6/7=/ 5+ 9/;<87+ -86/ ;3Y/==/
Rossemary Mamani
.
Un’esperienza che in
Frammenti visivi dell’Universo
/7316
+=3-8 1/;8153X-8 .3 >73?/;<3 37=/;38;3 98985+=3
di animali fantastici, proposto da
Diego García
,
ci conduce attraverso una mappa mentale di percorsi
intimi, sucettibili solo di una
Guida
e non di un controllo, come
Maria Luisa Buccianti
rispecchia
mettendo a fuoco l’estremità delle gambe e un gomitolo che assume dimensioni mitiche..
Foucault si domandava se la vita di ogni persona non potesse essere considerata un’opera d’arte. Noi
-;/.3
+68 .3 <I 9/; 35 <>8 -+;+==/;/ /?85>=3?8 / -87=/<=>+5/ 9/; 5+ <>+ =/7./7C+ +5 <36,853-8 / +55+
metafora, per i collegamenti che sempre rimandano a un altro momento, a un altro tema.. e per molte
altre ragioni. Lo spazio urbano è un contesto sempre opportunamente mitico. Sappiamo che creando,
creiamo noi stesssi, e ci rendiamo delle persone migliori.. per questa ragione Baudlaire si è preoccupato
della città e della condizione umana nella città stessa, lo stato delle persone che la popolano. Per questa
ragione, l’opzione radicale per la quale estraeva dalla città gli elementi necessari per la sua creazione.
Perchè le città non sono altro che l’accumularsi di successivi strati creativi, vitali.. e da una certaprospettiva,
G 5I .8?/ 5+ ?3=+ T2+ 5>818U <3 <=;>==>;+ .3?/7=+ 1/86/=;3+ 6/7=;/ .+ >7W+5=;+ 9;8<9/==3?+ G 5I .8?/ 5+
vita “si sviluppa” attivamente, dalla storia macro e micro..
Gli artisti dei Centri del Sud cercano i racconti quotidiani che narrano chi siamo. Esponendo, ci
esponiamo ed esponiamo i nostri territori, interiori ed esterni, senza ostentazioni. Ci riscopriamo
nelle città e nelle regioni al di fuori del nostro contesto locale. Intendiamo quindi la Città- costruita
proprio da queste piccole storie – come cornice principale di creazione, permettendo che si crei di
9/;
<G 869;/7.3+68 -2/ 3 <>83 5363=3 <878 3 78<=;3 / -2/ 783 <=/<<3 53 ./X73+68 #>9/;+;53 ;3./X73;53
reinventarli è un obbligo per “aprire le strade del possibile contro le direzioni proibite”, come dicevano
7/5 6
+1138 ./5 V +0X7-2G T35 =/698 ./55/ -353/13/ ;3=8;73U / T6+7.+;/ +55+ 6/;.+ 5+ 0/53-3=EU +9;/7.8
la nostra mente.
Fernando García Barros
Director proyecto mARTadero